De It En
10 giugno 2023Trail Running in the Dolomites

Regolamento Dolomites Saslong Half Marathon

Tutte le informazioni necessarie per la partecipazione alla mezza maratona Saslong, come regolamento, condizioni d'iscrizione e partecipazione, catering, responsabilità e salvaguardia della natura

Organizzazione

ASV Gherdeina Runners, Via Trebinger 15, I-39047 St. Ulrich
www.saslong.run, info@saslong.run

Condizioni di partecipazione

Possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno della gara.
La gara si effettua su un tracciato alpino in parte impegnativo, sono quindi richiesti: un passo sicuro su tracciati di montagna, un ottima forma psico-fisica e una preparazione adeguata. Con l'iscrizione ogni concorrente dichiara implicitamente sotto la propria responsabilità di essere in possesso di tali requisiti. Ogni atleta partecipa a proprio rischio e sotto la propria responsabilità.

Tutti i partecipanti di nazionalità italiana devono essere in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera rilasciato da un medico sportivo riconosciuto, che sia valido il giorno della gara. Inoltre devono essere tesserati UISP, FIDAL o in possesso di una runcard. 

Partecipanti esteri tesserati ad una federazione straniera riconosciuta dalla World Athletics (IAAF) devono inviare la relativa tessera o in alternativa una dichiarazione della federazione di appartenenza in allegato alla mail saslong@tds.sport.
Atleti non tesserati per alcuna federazione riconosciuta dalla World Athletics invece devono presentare un valido certificato di idoneità agonistica per l’atletica leggera (vi preghiamo di utilizzare il modulo “Modello certificato medico per corridori stranieri” messo a disposizione per il download, altrimenti non potrà essere riconosciuto). Il “Modello certificato medico per corridori stranieri” deve essere caricato sul portale di iscrizione Enternow.

L’iscrizione sarà valida soltanto dopo l’avvenuto pagamento e dopo aver consegnato tutti i documenti necessari.

"Just for fun" - partecipazione non competitiva consentita solo ad atleti stranieri

  • Nessun certificato medico richiesto
  • Cronometraggio
  • Elenco alfabetico dei risultati senza classifica

Tutti gli iscritti che non avranno caricato il certificato medico entro il 9 giugno 2023, come richiesto dal regolamento, saranno automaticamente inseriti nella categoria non competitiva “Just for Fun”. 

Percorso

Il giro prevede la corsa, in senso orario, intorno al massiccio del Sassolungo, accompagnato da un panorama mozzafiato, con partenza e arrivo al Monte Pana/S.Cristina su una lunghezza di ca. 21 km con un dislivello di ca. 900m. Difficilmente si trova una locazione più suggestiva per una corsa in montagna.
I concorrenti sono tenuti a rispettare rigorosamente la segnaletica del tracciato, così come le istruzioni ricevute da parte degli assistenti al percorso e del medico di gara.
Il non rispetto delle regole comporta la squalifica senza diritto al rimborso della quota di iscrizione.
In caso di avverse condizioni meteorologiche o per altre cause di forza maggiore e comunque non dipendenti dal comitato organizzatore, il percorso potrebbe subire delle variazione o la manifestazione potrebbe non aver luogo, senza diritto per gli atleti al rimborso della quota di partecipazione.

Tempo limite /cancelletto

Per il completamento della Saslong Half Marathon è fissato un tempo massimo di 4 ore.
Tempo limite al Passo Sella (ca. 8 km): 2 ore
Tempo limite al rifugio Sasso Piatto (ca. 15 km): 3 ore
Dopo questi tempi i partecipanti non saranno classificati e non potranno usufruire dei servizi offerti (ristori, assistenza medica, postazioni di controllo, cronometraggio, classifica, medaglia ecc.). Inoltre al mancato rispetto del tempo limite, i pettorali verranno marcati in modo evidente e i concorrenti si assumo ogni responsabilità nel caso di qualsiasi conseguenza.

Il cronometraggio viene preso elettronicamente tramite chip che viene messo a disposizione gratuitamente. Il chip deve essere restituito dopo la gara agli organizzatori durante il ritiro pacco gara. In caso di mancata consegna del chip, verrà richiesto il pagamento di una penale pari a Euro 25,00

Indumenti - attrezzatura

La Dolomites SASLONG Half Marathon si svolge su tracciati alpini, ossia su sentiero, piste e ghiaioni. L’equipaggiamento dovrà essere adeguato alle condizioni metereologiche e del sentiero. Si raccomanda assolutamente l'uso di scarpe da trail. La situazione meteorologica in montagna può cambiare bruscamente. È permesso l'utilizzo di bastoncini.  L’organizzazione si riserva il diritto di obbligare i partecipanti all’utilizzo di scarpe da trail se le condizioni del tracciato lo dovessero richiedere. Saranno in ogni caso esclusi dalla gara i concorrenti che non adempieranno a questo obbligo senza diritto al rimborso della quota di iscrizione.

Iscrizione quota di partecipazione

Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online in collaborazione con Enternowdirettamente dal link “Iscrizione” sulla pagina web www.saslong.run. L’ iscrizione sarà valida soltanto dopo aver caricato tutti i documenti necessari ed effettuato il pagamento. Non verranno accettate iscrizioni incomplete di dati o documenti oppure senza il relativo pagamento della quota.

Il numero dei partecipanti è stato limitato a 600 atleti.

La quota di partecipazione è fissata in:

Euro 50,00 fino al 31.12.2022
Euro 60,00 dal 01.01.2022 al 31.03.2023
Euro 70,00 dal 01.04. al 31.05.2023
Euro 80,00 dal 01.06.2023 in poi

L’iscrizione da diritto alla partecipazione alla gara e comprende le seguenti prestazioni:

  • Ricco pacco gara
  • Medaglia di partecipazione per gli atleti classificati
  • 1 bevanda e 1 pasto in zona arrivo
  • Rifornimenti lungo il percorso
  • Parcheggio gratuito
  • Docce in zona arrivo

Atleti appartenenti alla FIDAL o alla UISP devono inoltre indicare il numero della loro tessera.

La quota di partecipazione va pagata entro 3 giorni (in caso di carta di credito o altri pagamenti istantanei) e entro 5 giorni in caso di bonifico bancario. Per iscrizioni dopo il 19.05.2023 da effettuarsi entro 2 giorni. Se il pagamento non arriva nei tempi previsti, l'organizzatore oppure Enternow possono cancellare l'iscrizione.

La data di chiusura dell’iscrizione online è fissata per venerdì 9 giugno 2023 alle ore 12.00. Le iscrizioni tardive si possono effettuare nell’ufficio gara fino a un’ora prima della partenza, a condizione che il limite massimo di 600 partecipanti non sia ancora raggiunto.

La quota di iscrizione non è restituibile per nessuna ragione né ritenuta valida per edizioni successive. Non è ammesso lo scambio di pettorali pena la squalifica. Vedi punto successivo "Rimborso della quota di partecipazione".

Con l’iscrizione il concorrente dichiara di conoscere il presente regolamento in tutte le sue parti e di accettarlo, di aver dichiarato la verità e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Inoltre dichiara di partecipare a proprio rischio e sotto la propria responsabilità, di essersi preparato adeguatamente a questa gara e di disporre di un’ottima forma psico-fisica.

Inoltre l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente ai soggetti giuridici con i quali intrattiene rapporti professionali e commerciali relativi e connessi alla ripresa delle immagini dell'evento, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla Saslong Half Marathon  su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in tutto il mondo senza limite di tempo.

Sede giuridica è Bolzano

Rimborso della quota di partecipazione

La quota d’iscrizione NON VERRA’ RIMBORSATA PER NESSUN MOTIVO e nemmeno è trasferibile alla prossima edizione, neanche in caso di annullamento della gara, tra l’altro per causa di forza maggiore. Vi consigliamo vivamente di stipulare la polizza assicurazione per l’annullamento per non perdere la quota d’iscrizione qualora siate impossibilitati a partecipare alla gara. La sostituzione di un concorrente già iscritto sarà possibile attraverso il sito di iscrizione “Enternow”, al costo aggiuntivo di Euro 15.-, fino alle ore 12 del venerdì, 9 giugno. Il trasferimento del proprio pettorale ad altra persona non è possibile.

Ristori

  • Tramans (ca. km 4) - bevande
  • Rifugio Comici (ca. km 5,5) – bevande e spuntini
  • Hotel Passo Sella Resort (ca. km 8) – bevande e spuntini
  • Rifugio Friedrich August (ca. km 10) - bevande
  • Rifugio Sasso Piatto (ca. km 14,5) – bevande e spuntini
  • Bivio sentiero 30A (ca. km 18,5) – bevande e spuntini
  • Area arrivo – bevande e spuntini

Nota bene: sempre in base alle normative in materia di sicurezza in vigore al momento della gara!

Categorie e Premi

Sono previste le seguenti categorie:

  • F/M 20
  • F/M 30
  • F/M 40
  • F/M 50
  • F/M 60
  • F/M 70 e oltre

Verranno premiati con premi in natura:

  • I primi 10 della classifica generale maschile e femminile
  • I primi 3 classificati di ogni categoria (qualora non almeno 3 atleti per ogni categoria raggiungeranno il traguardo, le categorie verranno raggruppate: juniores nella superiore, tutti gli altri nella categoria più giovane)
  • L'atleta che si avvicina di piú al tempo intermedio
  • Ogni iscritto che raggiungerà il traguardo entro il tempo limite riceverà una medaglia celebrativa

I premi verranno consegnati solamente agli atleti presenti alla premiazione, non verranno spediti.

Ritiro/ sospensione della gara

In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato, appena ne avrà la possibilità, a recarsi al più vicino posto di controllo, comunicare il proprio abbandono facendosi registrare e consegnando il pettorale, che potrà riprendere all’arrivo al termine della gara. In caso di mancata comunicazione di un ritiro e del conseguente avvio delle ricerche del corridore, ogni spesa derivante verrà addebitata al corridore stesso.

In caso di interruzione o sospensione della gara tramite l‘organizzazione (per esempio in caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza) le istruzioni dei guardalinee sono da rispettare rigorosamente.

La quota di partecipazione non verrà rimborsata in entrambi I casi.

Squalifica

Ogni comportamento antisportivo, non leale e che non rispetta il presente regolamento (mancato rispetto del percorso, intraprendere scorciatoie, insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell'organizzazione o dei volontari, doping, scambio e/o cessione del pettorale, false dichiarazioni e/o indicazioni …) avrà come conseguenza la squalifica. Eventuali reclami dovranno essere presentati al direttore di gara entro 30’ dall’esposizione delle classifiche accompagnati da un deposito di Euro 50,00.  L'accompagnamento di cani non è permesso.

Salvaguardia dell'ambiente

La Saslong Half Marathon attraversa un’area naturale protetta di elevato valore naturalistico e culturale. Abbandoni di rifiuti lungo il percorso, al di fuori degli appositi contenitori messi a disposizione in vicinanza dei ristori sono vietati e comportano la squalifica.

Modifiche del percorso, sospensione, rinvio e/o annullamento

L’organizzazione, sotto indicazione delle Autorità preposte al rilascio delle autorizzazioni necessarie al corretto e sicuro svolgimento della manifestazione, si riserva il diritto di modificare in ogni momento e senza darne preventiva comunicazione la data di svolgimento della manifestazione, l’orario di partenza, il percorso di gara, l’ubicazione dei punti di ristoro, etc.
In caso di condizioni meteorologiche avverse e/o per ragioni di sicurezza, l’organizzazione ad insindacabile giudizio del direttore di gara o delle Autorità competenti, si riserva il diritto di sospendere, rinviare o annullare definitivamente la manifestazione.
La sospensione o l’annullamento della corsa non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso della quota di iscrizione. Vedi punto "Rimborso della quota di partecipazione".

Dichiarazione di responsabilità

Con l’adesione, online, alla Saslong Half Marathon, il partecipante dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della manifestazione che può trovare sul sito www.saslong.run alla voce regolamento. Dichiara altresì di aver compiuto 18 anni il giorno della gara e di essere in regola con le leggi sulla tutela sanitaria dello sport vigenti in Italia e di accettare in tutte le sue parti la dichiarazione di responsabilità sotto riportata.

Con la presente sono consapevole e riconosco che partecipare all’evento potrebbe essere pericoloso per la mia salute. Riconosco che non dovrei iscrivermi e partecipare se non idoneo dal punto di vista medico e soprattutto se non preparato atleticamente per tale percorso situato in parte oltre ai 2000m slm. Esonero in modo totale gli organizzatori dell’evento, gli sponsor, i vari gruppi volontari e qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che riveste un ruolo organizzativo dell’evento stesso e sono consapevole che qualsiasi fatto o reclamo causato da negligenza dalle varie parti non potrà essere ricondotto all’organizzazione.
Ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 (Testo Unico della Privacy) e del regolamento UE 2016/679 l’organizzazione informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati esclusivamente per approntare l’elenco dei partecipanti, le varie classifiche e l’archivio. Gli stessi dati potranno essere utilizzati per l’invio di materiale informativo da parte dell’organizzazione o dai suoi partners.


Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento tecnico della UISP.

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che ritiene opportuni per una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche saranno comunicate sul sito internet www.saslong.run

Tramite l’iscrizione il partecipante autorizza l’organizzazione ad utilizzare le immagini per la promozione dell’evento su tutti i media nazionali ed internazionali.

Descrizione
Riserva naturale
Panorama
Sassolungo